30
Ago
Festa della Pizza e della scacciata a Valverde il 2 ed il 3 settembre 2017
Sabato 2 e domenica 3 Settembre va in scena la Festa della Pizza e Scacciata Valverde 2017, 25esima edizione, la sagra che ogni anno, il primo week-end di Settembre, offre ai suoi visitatori tantissime varietà di pizze, scacciate e pane condito. A fare da contorno alla manifestazione anche vari stand di oggettistica e musica dal vivo. Le pizze... Continua a leggere
25
Lug
Francesco Gabbani in concerto all’Anfiteatro di Zafferana il 29 luglio 2017
Francesco Gabbani presenterà dal vivo il nuovo lavoro a Zafferana il prossimo 29 Luglio 2017 presso l’Anfiteatro Falcone Borsellino, uscito lo scorso 28 aprile. On stage: Francesco Gabbani (Voce e Chitarra) sarà accompagnato, sul palco, da Filippo Gabbani (Batteria) , Lorenzo Bertelloni (tastiere), Giacomo Spagnoli (basso) e Davide Cipollini (chitarra).
8
Apr
Come e cosa visitare nel Parco Naturale dell’Etna
L’Etna, divenuta Parco Naturale negli anni ’80, nacque migliaia di anni fa dal mare e con essa tutto il resto dell’isola Siciliana. L’Etna è uno dei maggiori vulcani attivi del mondo con i suoi oltre 3000 metri di altezza. Un incanto della natura che merita di essere visitato per la sua valenza storica e geografica... Continua a leggere
8
Apr
Taormina, la perla dello Ionio
A circa 200 metri sul livello del mare, Taormina, la perla dello Ionio, si specchia nelle acque azzurre e cristalline del mare sottostante incantando da secoli poeti, scrittori e altri artisti che in questo luogo hanno deciso di mettere radici. La città, secondo Diodoro Siculo, sarebbe stata fondata nel 396 a.C. dagli indigeni siculi con il nome di Tauromènion dal colle... Continua a leggere
8
Apr
Al teatro greco romano di Catania la prima tappa della tournée estiva di Carmen Consoli
Il teatro greco romano di Catania ospiterà giovedì 8 e venerdì 9 giugno “Eco di Sirene”, la tournée estiva di Carmen Consoli che partirà proprio dalla città etnea (dopo il successo del tour invernale che ha coinvolto 31 città italiane oltre una tappa a Lugano, e la cui ultima data è prevista per il 30 aprile... Continua a leggere
2
Apr
La notte a Catania non è fatta per dormire
A Catania la notte non è fatta per dormire. Le luci dei lampioni mutano il volto delle vie e delle solenni facciate. Accanto a locali contemporanei e musica dal vivo, troverete una tradizione locale che può lasciare perplessi o entusiasti. Alcuni negozi, tra cui le macellerie equine, all’esterno dell’esercizio piazzano dei grandi bracieri, dove vengono... Continua a leggere
25
Mar
Castello Ursino, i tesori dei Benedettini svelati in una mostra che durerà fino ad ottobre
L’istinto della formica, che nel celebre racconto mette da parte provviste per l’inverno mentre la cicala è impegnata a cantare e a dissipare senza preoccuparsi dell’imminente arrivo della stagione avversa. Questo il senso chiaro del paragone e delle parole pronunciate da Dominique Vivant-Denon dopo aver visto con i propri occhi la mole di bellezze artistiche... Continua a leggere